Questa edizione della rivista Luxury Portfolio è tutta dedicata al concetto di connessione — con ciò che ci circonda, con le nostre comunità o con il mondo in senso più ampio. Sfogliando queste pagine, sei invitato a rallentare un po’ e riflettere sui legami che hai — o che desideri rafforzare.
Una connessione spesso assente nel mondo di oggi è quella con la natura. Ti mostreremo alcuni modi in cui sta tornando a fiorire. Edifici viventi — grattacieli che ospitano ecosistemi propri — sono un perfetto esempio di come urbano e selvaggio possano fondersi in modo sorprendente ed ecologico. I soggiorni di lusso celebrano l’ambiente naturale che li circonda, per la gioia degli ospiti. E la progettazione accurata di giardini crea spazi spettacolari in cui immergersi nel verde anche a casa propria.
Castello Guidini: un incontro evocativo tra passato e presente
Barbengo, Lago di Lugano, Svizzera
Prezzo: CHF 9.000.000
Scatti d’epoca evocano immagini suggestive, con “la torre coperta da una gigantesca edera. In tutte queste fotografie, il mio bisnonno è sempre presente,” racconta l’Arch. Alessandro Guidini, pronipote dell’antico proprietario, in un’intervista del 2022. Il Castello Guidini, ora in vendita a Lugano-Barbengo, vanta una storia affascinante, intrecciata alle vicende dei nobili che lo hanno posseduto. In origine costruito come struttura difensiva, fu in seguito trasformato in una residenza confortevole e lussuosa.
WETAG
Philipp Peter — +41 91 601 04 50
[email protected]